- Autore: Diego Alvarez
- Data: 3 Dicembre - 2024
- Categoria: Blog
La Vostra Guida
al Mondo dell’Automobile

La Opel ha lanciato sul mercato il nuovo modello di OIpel Frontera, un SUV compatto che unisce spazio, tecnologia e versatilità, disponibile sia in versione ibrida che 100% elettrica. Questo veicolo rappresenta un passo significativo nel panorama automobilistico, offrendo soluzioni moderne per chi cerca efficienza e stile.
Design e Comfort Interno
All’interno, il Frontera offre sedili estremamente comodi e ampio spazio sia per i passeggeri che per i loro effetti personali. L’infotainment di ultima generazione garantisce un’esperienza di guida piacevole e connessa. Per chi necessita di maggiore flessibilità, è disponibile una versione a 7 posti con gli Intelli-seats di serie nella versione GS.
Motorizzazioni e Prestazioni
Il nuovo Frontera propone due opzioni di motorizzazione:
100% Elettrico: Con un motore da 113 CV (83 kW), offre un’autonomia fino a 305 km secondo il ciclo WLTP.
Hybrid: Disponibile con potenze di 100 CV (75 kW) o 136 CV (100 kW), utilizza un cambio automatico a doppia frizione per una guida fluida e senza interruzioni.
Indipendentemente dalla scelta, entrambe le versioni sono dotate di cambio automatico di serie, eliminando la necessità di cambiare marcia e offrendo un piacere di guida senza paragoni.
Allestimenti e Personalizzazione
Il Frontera è disponibile in due allestimenti:
Edition: Offre tutto il necessario per una guida confortevole.
GS: Aggiunge ulteriori caratteristiche per un’esperienza di guida superiore.
Entrambe le versioni possono essere personalizzate con una gamma di sei colori, con la possibilità di avere il tetto bianco per l’Edition e il tetto nero di serie per la GS.
Tecnologia e Sicurezza
Il Frontera è equipaggiato con fari LED e sistemi di assistenza alla guida avanzati, garantendo sicurezza e comfort in ogni situazione. La coppia immediata del motore elettrico e il design accattivante completano un pacchetto che soddisfa le esigenze di chi cerca un veicolo moderno e affidabile.
Disponibilità e Prezzo
Il nuovo Opel Frontera è già disponibile per la configurazione online e sarà presente nei concessionari a partire dai primi mesi del 2025. Il prezzo parte da 24.000 €, con offerte di finanziamento a partire da 139 € al mese con un anticipo di 5.125 €.
Quali sono le differenze con il modello precedente
Il nuovo modello di Opel Frontera rappresenta un significativo passo avanti rispetto alla versione precedente, grazie a una serie di innovazioni che ne migliorano design, prestazioni e comfort. Uno degli aspetti più evidenti è il restyling estetico: il nuovo modello presenta linee più moderne e aerodinamiche, con una griglia anteriore ridisegnata, fari LED di ultima generazione e un profilo più elegante, che gli conferisce un aspetto contemporaneo e accattivante.
Anche l’abitacolo è stato completamente rivisto, con materiali di qualità superiore e una maggiore attenzione ai dettagli. Il nuovo sistema di infotainment offre uno schermo touch più grande e funzionalità avanzate come la connettività con smartphone tramite Apple CarPlay e Android Auto. Inoltre, i sedili sono stati riprogettati per garantire maggiore comfort e supporto, rendendo i lunghi viaggi più piacevoli per conducente e passeggeri.
Dal punto di vista tecnico, la nuova Opel Frontera beneficia di motorizzazioni più efficienti ed ecologiche, con una gamma di propulsori turbo benzina e diesel che rispettano le normative Euro 6.2. La trasmissione è stata ottimizzata per garantire una guida più fluida, mentre il nuovo sistema di trazione integrale offre una migliore aderenza su terreni difficili.
Tra le altre novità, spiccano i sistemi di assistenza alla guida, come il cruise control adattivo, il mantenimento della corsia e il riconoscimento dei segnali stradali, che aumentano la sicurezza e semplificano la guida. Anche la capacità di carico è stata migliorata, rendendo il veicolo più pratico per un uso quotidiano o per le avventure all’aria aperta.
Il nuovo modello di Opel Frontera si distingue per una combinazione di stile, tecnologia e funzionalità che lo rendono un’evoluzione significativa rispetto al passato, rispondendo alle esigenze di un pubblico moderno e dinamico.
Concessionari e Assistenza
Per scoprire di più sul nuovo Frontera e prenotare un test drive, è possibile contattare il Concessionario Opel più vicino. Ad esempio, Opel Treviglio – Reduzzi Motor offre assistenza completa per guidarti nella scelta della versione più adatta alle tue esigenze.
In conclusione, il nuovo Opel Frontera combina design moderno, tecnologie all’avanguardia e opzioni di motorizzazione ecologiche, rappresentando una scelta ideale per chi cerca un SUV compatto e versatile.