reduzzi-motor-logo-2022-v4
Come Prolungare la Vita dei Tergicristalli

La Vostra Guida

al Mondo dell’Automobile

Come Prolungare la Vita dei Tergicristalli Vieni da Reduzzi Motor a Treviglio Bergamo 1

Perché i Tergicristalli Si Rovinano? La Scienza Dietro il Problema

Prima di tutto, capiamo perché quei simpatici bastoncini di gomma si consumano. Il sole, la pioggia acida, lo smog, il gelo e persino la polvere sono come nemici invisibili che lavorano 24/7 per rovinarli. La gomma si secca, si incrina e perde elasticità, mentre il braccio metallico può arrugginirsi o deformarsi. Ecco perché anche i tergicristalli più costosi durano poco se non li tratti come si deve.

Ma niente panico! Con qualche accorgimento, puoi raddoppiare (o triplicare) la loro vita. Vediamo come.

Manutenzione Quotidiana: Piccoli Gesti che Fanno la Differenza

1. Pulizia della Gomma: Non Solo Quando Piove
Hai presente quando accendi i tergicristalli e invece di pulire il vetro, lasciano quelle fastidiose strisce? Colpa dello sporco accumulato sulla gomma. Polvere, insetti e residui di smog si attaccano alle lame, graffiando il parabrezza e riducendo l’efficacia.

Cosa fare? Prendi un panno in microfibra bagnato con acqua e sapone neutro e passa delicatamente lungo tutta la lunghezza della gomma. Non usare prodotti aggressivi come la candeggina o l’acetone, che asciugano la gomma. Fallo almeno una volta a settimana, soprattutto se vivi in città o parcheggi all’aperto.

2. Attenzione al Sole: Il Killer Silenzioso
Parcheggiare sotto il sole cocente non fa male solo alla carrozzeria, ma anche ai tergicristalli. I raggi UV indeboliscono la gomma, facendola diventare fragile. Se non hai un garage, usa parasole per il parabrezza o cerca di parcheggiare all’ombra. Un altro trucco? Solleva le lame dal vetro quando lasci l’auto ferma a lungo. Basta alzare leggermente il braccio del tergicristallo: così eviti che la gomma si “attacchi” al vetro rovente.

Protezione: Più Forti dell’Inverno Siberiano

3. Lubrificazione: La Magia del Silicone
Sapevi che i tergicristalli hanno bisogno di essere… massaggiati? Ok, non proprio, ma un lubrificante a base di silicone può fare miracoli. Spruzzane un po’ su un panno e strofina le lame: il silicone crea una barriera protettiva contro l’umidità e lo sporco, mantenendo la gomma morbida. Attenzione: non usare olio o grasso, che attirano polvere!

4. Controllo del Braccio Metallico: L’Ossatura che Conta
Se la gomma è in buono stato ma i tergicristalli saltano o vibrano, il problema potrebbe essere il braccio. Controlla che non sia arrugginito, piegato o allentato. Se noti imperfezioni, prova a pulirlo con un prodotto antiruggine o sostituiscilo. Un braccio dritto e robusto è fondamentale per una pressione uniforme sul vetro.

Sostituzione: Quando È Davvero Ora di Dire Addio

Prima o poi, anche con tutta la cura del mondo, i tergicristalli vanno cambiati. Ma come capire quando è il momento?

5. Segnali di Emergenza

  • Strisce o zone non pulite sul vetro anche dopo la pulizia.
  • Scricchiolii o vibrazioni durante l’uso.
  • Gomma spezzata o sollevata: se vedi crepe o parti che si staccano, non aspettare

6. Scegliere i Nuovi Tergicristalli: Il Match Giusto

Non tutti i tergicristalli sono uguali. Controlla il manuale dell’auto per la misura esatta o cerca online con il modello della tua vettura. Preferisci marche affidabili (Bosch, Valeo) ed evita le imitazioni economiche: durano meno e rischiano di graffiare il vetro.

7. Installazione Fai-da-Te: Facile come un Gioco

Molti pensano che cambiare i tergicristalli sia da meccanici, ma in realtà è un’operazione da 5 minuti. La maggior parte dei modelli ha un gancio a clip che si sgancia premendo un pulsante. Tira via la vecchia lama, allinea la nuova e clicca fino a sentire il click di sicurezza. Se non sei sicuro, cerca un tutorial su YouTube: ce ne sono milioni!

Domande Frequenti: Tutto Quello che Non Ti Hanno Mai Detto

1. Quanto durano in media i tergicristalli?
Dipende dall’uso e dalla manutenzione. Senza cure, 6-8 mesi. Con i trucchetti che hai letto qui, anche 2 anni!

2. Posso usare acqua normale invece del liquido lavavetri?
Meglio di no! L’acqua del rubinetto contiene calcare e impurità che otturano gli spruzzatori e rovinano la gomma. Usa sempre liquido specifico, diluito con acqua demineralizzata.

3. È possibile riparare una lama rotta invece di sostituirla?
Assolutamente no. Anche se sembra piccola, una crepa compromette tutta la lama. Non rischiare: meglio spendere 20€ che ritrovarti con il vetro graffiato.

4. I tergicristalli posteriori si sostituiscono nello stesso modo?
Sì, ma spesso hanno un sistema di aggancio diverso. Controlla sempre le istruzioni o chiedi al negozio di auto.

5. Posso usare l’aceto per pulire le lame?
L’aceto è ottimo per sgrassare, ma è troppo aggressivo sulla gomma. Meglio acqua e sapone neutro, come abbiamo visto prima.


Ecco fatto! Ora sei pronto a sfidare pioggia, neve e tempeste di sabbia con tergicristalli sempre al top. Ricorda: un po’ di cura quotidiana ti fa risparmiare soldi, tempo e… mal di testa! Condividi questi segreti con i tuoi amici: resteranno a bocca aperta quando gli dirai che i tergicristalli vanno massaggiati. A presto per altri trucchi auto! 🚗💨

Ricevi I nuovi articoli via email
Website maintenance by: dp

CHIAMACI PER ASSISTENZA VENDITE E INSTALLAZIONI

0363 45059